ÿþ<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml" xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40"> <head> <title>Associazione Italiana Trasporti D'epoca</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-15" > <link rel="stylesheet" href="styles.css" /> <style> <!-- span.style81 {} span.style5 {} --> </style> </head> <body style="background-color: #007A3D"> <div class="centre"> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Times New Roman"> <font size="4" color="#FFFFFF">Programma Dettagliato della Manifestazione</font></span></p> <BR /> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Times New Roman"> <font face="Times New Roman" size="4" color="#FFFF00"> <b>Venerdì 23 aprile 2010</b> </font> <br><br> <font size="4" color="#FFFFFF"> <b>Ore 15.00:</b> Arrivo mezzi su bisarca, ricevimento dei partecipanti presso il casello di Sestri Levante, scarico, con il supporto da parte dello staff A.I.T.E, dei mezzi in area privata e sorvegliata messa a disposizione dalla ditta Pinasco del soccorso ACI. <br><br> Trasferimento dei carrelloni vuoti a La Spezia, dove verranno ricoverati anche qui in area privata e sorvegliata. <br><br> Rientro degli equipaggi a Sestri Levante con autobus privato, sistemazione in hotel 3 stelle. </font></span></p> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Times New Roman"> <font size="4" color="#FFFFFF"> <b>Ore 19.00:</b> trasferimento a Ognio per la cena con autobus privato. <br><br> L'A.I.T.E. sarà lieta di offrirla a tutti quei soci e amici che parteciperanno con i loro mezzi, presso la celebre trattoria "Del Pippo da Ugo" ove si potranno gustare piatti tipici liguri (quali i "pansoti" in salsa di noci fatti rigorosamente a mano, trenette al pesto, fritto misto all'italiana e altro), al termine della cena i partecipanti potranno ammirare la collezione di mezzi militari di proprietà del nostro socio Pippo, autorevole collezionista di automezzi militari, conosciuto in tutta Europa. <br><br> Rientro in hotel 3 stelle a Sestri Levante e pernottamento. </font> <br><br> <font face="Times New Roman" size="4" color="#FFFF00"> <b>Sabato 24 aprile 2010 </b> </font> <br><br> <font size="4" color="#FFFFFF"> <b>Ore 5.30:</b> Arrivo dei mezzi che non sono riusciti a venire il venerdì, ricevimento dei partecipanti presso il casello di Sestri Levante, scarico dei mezzi in area privata messa a disposizione dalla ditta Pinasco o in Via Baden Powell (Coop), secondo le disposizioni della Polizia Locale e con il supporto da parte dello staff A.I.T.E., onde evitare intralcio alla circolazione qualora arrivassero molti mezzi contemporaneamente. <br><br> Trasferimento dei carrelloni vuoti a La Spezia, dove verranno ricoverati sempre in area privata e sorvegliata. <br><br> Rientro degli equipaggi a Sestri Levante con autobus privato. <br><br> <b>Ore 8.00:</b> Arrivo mezzi marcianti, sistemazione di tutti i mezzi in via Baden Powell (Coop) dove potranno essere visionati dal pubblico fino alle ore 9.30. <br><br> Ovviamente dalle ore 5.30 alle 9.30, i partecipanti e gli amici dell'A.I.T.E. potranno "ricaricare le batterie" con una sostanziosa colazione offerta dall'A.I.T.E. a base di focaccia tipica ligure, brioches calde e quant'altro presso il "Cafè 141" di Via Nazionale 141 situato a poche decine di metri dall'area espositiva. <br><br> <b>Ore 8.30:</b> Breve sfilata di alcuni mezzi sul lungomare di Sestri Levante scortati dalla Polizia Locale. <br><br> <b>Ore 9.30:</b> Partenza& un susseguirsi di dure salite, curve, tornanti ed altrettanto impegnative discese attendono, come 40 - 50 - 60 anni fa, uomini e mezzi !!! <br><br> Per questo pregasi astenersi pseudo autisti e autisti non all'altezza del percorso, indispensabili buona attitudine alla guida, "gran manico" e "bacchette buone"& ..ah ah ah. <br><br> Lungo il percorso verranno effettuate alcune brevi soste tecniche, e per tutto il percorso, l'eventuale assistenza tecnica sara' garantita da 3 / 4 mezzi di soccorso (carro attrezzi / motrice carrellone) gentilmente messi a disposizione dagli amici Vernazza e Pinasco. <br><br> A garanzia della sicurezza dei partecipanti e degli altri utenti della strada l'intero percorso sara' presidiato da numerosi agenti di Polizia Locale dei Comandi di Sestri Levante e La Spezia, della Polizia Provinciale dei Comandi di Genova e La Spezia, della Polizia Stradale dei Comandi di Genova e La Spezia e dai Carabinieri della locale Stazione di Sestri Levante. <br><br> <b>Ore 13.30 circa:</b> Arrivo dei mezzi a La Spezia ed esposizione degli stessi in Piazza Europa (di fronte al Comune). <br><br> Finalmente tutti a pranzo, che si terrà presso NH Hotel (Jolly Hotel) per l'occasione riservato alla nostra associazione, pranzo che l'A.I.T.E. sara' lieta di offrire a tutti quei soci e amici che partecipano con i loro mezzi. <BR><BR> <p align="center"> Menu': <BR><BR> Pennette al ragu' di mare <BR><BR> Filetto di orata al vermentino <BR><BR> Contorni vari <BR><BR> Macedonia con gelato <BR><BR> Acqua, vino( rigorosamente per gli accompagnatori) e caffe'. </p> <BR><BR> Per prenotazioni si prega di contattare il Presidente Roberto Cabiati ai numeri: 348 55 83 600 oppure al 338 42 57 790. Per gli eventuali amici al seguito il prezzo concordato è di 25,00 euro da pagarsi allo staff dell'A.I.T.E. prima di fine pranzo. <BR><BR> Al termine ci sarà la possibilita' di visionare il materiale rotabile custodito presso il locale Museo Nazionale dei Trasporti di Via Fossitermi a La Spezia che annovera la presenza di alcune rare locomotive a vapore, a chi vuol farsi un'idea consigliamo di visitare i siti: <BR><BR> <u><a href="http:\\www.museonazionaletrasporti.it">www.museonazionaletrasporti.it</a></u> <BR><BR> <u><a href="http://www.www.atsl.it">www.atsl.it</a></u> <BR><BR> Per recarvisi sara' messo a disposizione di soci e amici dell'A.I.T.E. un autobus d'epoca, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, che effettuera' gratuitamente il percorso Piazza Europa - Museo- Piazza Europa. <BR><BR> <b>Ore 17.30:</b> Sfilata dei mezzi per alcune vie del centro di La Spezia, termine della manifestazione e rientro dei partecipanti presso le rispettive sedi. <BR><BR> L'A.I.T.E. vuole ringraziare anticipatamente per disponibilita', cortesia e pazienza: <BR><BR> Comune di Sestri Levante (Ge) <BR><BR> Polizia Locale di Sestri Levante (Ge) <BR><BR> Carabinieri di Sestri Levante (Ge) <BR><BR> Polizia Provinciale di Genova <BR><BR> Comune di La Spezia <BR><BR> Provincia di La Spezia <BR><BR> Regione Liguria <BR><BR> Polizia Municipale di La Spezia <BR><BR> Polizia Provinciale di La Spezia <BR><BR> Polizia Stradale di La Spezia <BR><BR> Camera di Commercio di La Spezia <BR><BR> A.T.C. s.p.a. di La Spezia <BR><BR> Un doveroso ringraziamento va anche a: <BR><BR> NH Hotel - La Spezia <BR><BR> Compagnia Portuale Pietro Chiesa - Genova <BR><BR> Asso. Fitram La Spezia <BR><BR> Associazione Treni Storici Liguria - La Spezia <BR><BR> Autosoccorso di Pinasco - Sestri Levante (Ge) <BR><BR> Vernazza Autogru - Genova </font></span></p> <br /> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Times New Roman"> <font size="4" color="#FFFFFF">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Il Consiglio Direttivo</font></span></p> <p class="MsoNormal">&nbsp;</p> <p align="center">&nbsp;</p> </div> <script src="http://www.google-analytics.com/urchin.js" type="text/javascript"> </script> <script type="text/javascript"> _uacct = "UA-4785834-1"; urchinTracker(); </script> </body> </html>